Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. Chi conosce il percorso letterario dell’autrice (da Porto antico, 1978) troverà in questa raffinata plaquette più che una conferma: perché nella Gaddo la parola ha un potere rigenerativo attraverso quei ‘valori tecnici’ oggidì spesso negletti ma che nel passato erano parte costitutiva della poesia; sotto tale rigoroso controllo l’immaginazione può liberare o trattenere. Un passo come ‘Custodisci, pace, | la traccia che ci lega | al braccio viola della luce’ (Rondine un volo, vv. 8-10) conta più di numerose pagine discorsive; è l’essenza, un proprio linguaggio, non imitabile, che al di là di ogni normale coscienza si pone quale spirito autentico della creatività, e in sole tredici liriche. La doppia lettura nel CD coglie la variabilità degli aspetti fonici.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza