| |
Saggistica.
Charles Darwin (Shrewsbury 1809 - Downe 1882) rivoluzionò l’idea che ci si era
fatti di un’iniziale origine divina, proponendo la tesi di evoluzione attraverso
i millenni, tesi che suscitò dure reazioni e ancor oggi lascia qualche dubbio
(per esempio: riguardo ai fuegini, popolazione ormai scomparsa). La medicina che
fa riferimento all’insigne naturalista deve tener conto delle sue teorie, ma
l’eziologia di certe malattie non è del tutto chiara, se sviluppate per
ereditarietà o altre cause, come l’ambiente. La ‘Storia’ di Zampieri ha il
pregio di assoluta competenza e chiarezza, al punto che è quasi leggibile come
un romanzo, e introducendo ai complessi problemi sull’origine della specie segue
le fasi del darwinismo medico.
| |
 |
Recensione |
|