| |
Narrativa. Un
romanzo dove la realtà (anche quando si tratta di storia inventata) prende il
sopravvento, e le tensioni, i rapporti fra i vari personaggi sono delineati
nello scavo psicologico d’ogni singola identità: i legami di sangue e quelli
affettivi talora divergono se la verità non viene rivelata. Lo stile della
Andraghetti non si limita a un semplice svolgimento della trama, ma tende a
coinvolgere il lettore nelle motivazioni profonde che poi si traducono in scelte
esistenziali. Se il mondo naturale sembra esterno alle vicende umane, nella sua
discreta ma incisiva presenza (es. p. 59, 102 o 123) diviene perfino simbolo,
concludendo efficacemente l’ultimo capitolo.
| |
 |
Recensione |
|