| |
Poesia. Lo
spirito religioso pervade queste poesie, generalmente disposte secondo uno
schema che si sintetizza nell’armonia
del verso e in una scrittura comunicativa che nasce da un’ispirazione
evangelica. La coscienza etica inizialmente rivolta a una dimensione familiare
(con dediche) o intima, viene spinta dalla fede verso la trascendenza, sì
che la realtà
quotidiana ne risulta trasfigurata. Restano però
tracce di un’umanità
dolente (Il ricordo negli anni) in cui la natura rivive sotto forme
traslate (Nozze d’argento).
| |
 |
Recensione |
|