| |
Narrativa. Nella fiaba lo scrittore (in questo caso una scrittrice) ha
l'opportunità di sviluppare la sua fantasia, dando vita a creazioni che, con intento educativo o come divertissement nobilmente intesi, evocano un clima assai vicino alla purezza dell'infanzia. Troveremo allora animali e cose da cui trarre insegnamento
– si veda 'La formica e il ragno' – o storie che 'conducendo per mano' ci fanno inoltrare in un universo magico ove
l'impossibile si concretizza (Il fungo della felicità): segno anche di sentimenti i quali, attraverso l'immaginazione, ci toccano in profondità.
| |
 |
Recensione |
|