| |
Alleluia in sala d’armi – parata e risposta
Satira.
I testi raccolti in questa pubblicazione – in prosa quelli di Onano e in versi
quelli di Defelice – erano già apparsi sul periodico Pomezia-Notizie dall’aprile
2012 allo stesso mese del 2014, quindi nell’arco di due anni. Parate e risposte
di due autorevoli poeti, scrittori e saggisti che si alternano o si integrano
nel rilevare le magagne o le anomalie dell’odierna società. Per le risposte in
versi viene da pensare al Giusti, con quei motti pungenti che non travalicano i
limiti del buon gusto. E di argomenti cui appuntare la satira per fustigare,
come si suol dire, i costumi, ce ne sono in quantità. Si veda l’Alleluia
della Resistenza dove un equivoco pareggia le parti in causa. Ne l’Alleluia
dei... tartufi (e qui è evidente il riferimento al noto personaggio di
Molière) Defelice scrive: “Tartufata divenne anche la lingua: | cieco non si può
dir, ma non vedente” e ss. Sarebbe quindi ora di chiamare le cose con il proprio
nome. Parate e risposte irresistibili, una tira l’altra, poiché si leggono con
vero diletto (e profitto).
| |
 |
Recensione |
|