| |
Poesia. Noto anche all’estero (sue poesie sono state
tradotte in più lingue) Nigro con questa silloge in accurata veste tipografica
presenta un ‘iter’ di circa venti anni, con testi fra i più significativi della
sua produzione. Ogni composizione, per quanto all’interno di un notevole rigore
stilistico, rivela il proprio carattere formale e tematico. Forme peraltro
libere, ma che talora si affidano a un ritmo, a una misura, com’è
il caso dei settenari nei distici di La luna del mattino. L’essenzialità
è un dono e la metafora un luogo altro al fine di percepire in profondità
ciò che sfugge all’analisi razionale: “Giochi con luci ed ombre | che scoprono
il tuo corpo | di pietre e trine” (Lucca). Non un’eccedenza, nulla di
superfluo: ciascun verso è ‘funzionale’ nella sua spiccata creatività.
| |
 |
Recensione |
|