| |
Poesia. Autrice assai nota – specialmente in campo
poetico – dopo una decina di raccolte, con questa perviene a uno dei punti più
elevati della sua produzione. L’inventiva è costante: ‘Ho raccolto, tra i sassi
| seta d’ali, frammenti | di un dio caduto’ (p. 13); e tante altre sarebbero le
liriche da citare per la purezza delle immagini, illuminate sovente dal raggio
della fede: infatti non poche hanno carattere religioso. La percezione fonde
sfere sensoriali diverse: ‘e m’inebrio al profumo | di un grappolo dorato | dal
sapore intenso’ (Attimo d’amore, vv. 15-17). Nel contesto non mancano le
ombre: ‘E tu vaghi | mio Cristo, | tra i detriti | tra i morti’, da Il tuo
grido, poesia dedicata ‘Ai terremotati dell’Abruzzo’.
| |
 |
Recensione |
|