| |
Il Postino Volante e i cinque impressionisti perduti
Libro per ragazzi. Secondo la tradizione le favole
dovrebbero collocarsi in un tempo antico o quasi mitico, ma l’autore dimostra
che è possibile creare vicende ‘favolose’ anche nel tempo presente. Personaggio
misterioso è il Postino Volante al quale è affidata un missione delicata:
portare cinque quadri di pittori impressionisti (Monet, Gauguin, Van Gogh, Manet
e Degas) dal Musée d’Orsay, che si trova a Parigi quasi di fronte al più famoso
Louvre, al Nuovo Museo di Togoville nel Togo, non esteso stato africano che si
affaccia sul golfo di Guinea.
La missione però viene interrotta a causa di un
incidente: uno stormo di fenicotteri rosa investe il velivolo del Postino
Volante facendolo precipitare, per cui i cinque dipinti vanno perduti. Sia il
Postino che il diarista di bordo Koa vengono presi da una tribù. Saputa la
destinazione della missione e conseguente perdita dei dipinti, i bambini della
tribù imitano le opere perdute e consegnano i loro disegni al Postino, la cui
volomobile è stata rimessa in funzione. Ma cosa dirà Makù, direttore del
Nuovo Museo, quando non vedrà i quadri originali? Naturalmente un lieto fine per
una favola moderna e anche istruttiva.
| |
 |
Recensione |
|