| |
Poesia. Più che antologia, è una raccolta di quattro
sillogi di autori la cui notorietà è ormai consolidata. In particolare,
Possiedo la tua assenza di Nevio Nigro mostra la linea di un percorso
iniziato nel 1976 con Se (Cursi Editore), senza poi contare la produzione
pregressa. La silloge di Nigro è di notevole interesse per i due aspetti
fondamentali di forma (stile) e contenuto. Ogni composizione è un ‘formante’,
poiché sposta la struttura dei versi anche in senso visivo, ma sempre con quel
carattere che la contraddistingue per incisività e limpidezza, avendo come fondo
il dato esistenziale: ‘Voce che non sa | se sono. | O sono stato’ (Una voce).
Punto centrale la lirica Ricordo del padre, in cui – senza venir meno
alla sintesi – risalta la tensione emotiva, parte di una memoria indissolubile.
| |
 |
Recensione |
|