Servizi
Contatti

Eventi


Poker di donne

Narrativa. Quattro racconti di donne, ciascuna con la propria personalità e con vicende che – emblematicamente – rispecchiano uno spaccato (femminile) dell’odierna società. Fin dal primo racconto (Due ore) emergono a tratti considerazioni tutt’altro che marginali, e non tanto per la storia in sé: riflessioni anche sulla situazione di un’Italia che spesso non sa utilizzare al meglio le proprie potenzialità. Il secondo racconto (L’avvelenata) è incentrato sul tema del lavoro creando anche un ‘ambiente’ psicologico e rilevando i rapporti conflittuali conseguenti.

Nel terzo racconto (Col fucile sotto il letto) emergono problemi di estrema importanza, come la parità dei diritti tra uomo e donna, pur nelle rispettive differenze. E, tra l’altro, la vita coniugale: da un idillio potrebbe trasformarsi in un inferno per motivi sovente complessi, o per la semplice usura di una relazione che difficilmente dura in eterno. Da qui, la cronaca parla, la violenza sulle donne, specie in àmbito familiare.

Chiude il racconto Ospedale mi fai male: e citiamo il passo “La morte oggi non è più percepita quale naturale epilogo di una esistenza.” Per ora non si è riusciti a eliminarla.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza