Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. L’eventuale impressione di una poesia ‘ermetica’ (nel senso ungarettiano) va contemperata semmai alla sintesi di una scrittura nitida, precisa, spesso animata da una straordinaria sensibilità che trasforma anche le parole usuali: si veda quale risultato ottiene il poeta con mezzi estremamente semplici nei primi tre versi di Sera che va: ‘Sera di foglie rosse | e gialle | sola coi suoi fantasmi’; alla descrizione essenziale della natura fusa col dato temporale fa da riscontro la percezione dell’essere nelle sue inquietudini, fantasmi della memoria o delle apparenze. Ma Nigro non si vincola pregiudizialmente a un determinato schema formale, e lo dimostra in testi più estesi quali Ricordo del padre, che mantiene in ugual misura il peculiare stile del suo autore.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza