Una festa al
museo
Saggistica
ragazzi. Poiché la Lucertola Coraggiosa compie centodieci milioni di anni, il
nonno insieme agli amici del Museo di Storia Naturale di Venezia va a trovarla
per festeggiarla. Per raggiungerla serviranno tra l’altro le spinte di Mimì
Cyclomedusa, proveniente da un’Era assai lontana, il Precambriano, ossia circa
650 milioni di anni fa.
Il percorso quindi si snoda tra numerose specie e per
augurare il buon compleanno alla Lucertola Coraggiosa è stato compiuto a ritroso
nel tempo. Il libro comprende appunto una Linea del tempo che mostra
l’evoluzione animale nelle sue varie forme, inoltre un elenco che di ciascuna
specie fornisce le necessarie informazioni. Ultimo della catena l’Uomo, ossia
l’Homo sapiens sapiens.
Un’opera per ragazzi di grande utilità sotto il profilo
didattico, con belle illustrazioni spesso tenute su toni chiari quasi a voler
esprimere il trascorrere del tempo che lentamente sbiadisce le immagini. La
storia essendo ambientata a Venezia si conclude con il gondoliere Mareto Fero al
quale sono sufficienti centodieci vogate, numero che ovviamente corrisponde
all’età della suddetta Lucertola: non poteva mancare per un così importante
compleanno una fetta di torta.
|