Ketty Daneo (poesie scelte 1950-1992)
Il Piccolo di Trieste
18/10/2017
Ketty Daneo e Franca Olivo Fusco un intenso rapporto di amicizia, stima e
affetto lungo il condiviso filo conduttore dell'amore per le lettere e la
poesia.
Queste
a quasi vent'anni dalla scomparsa della scrittrice triestina Ketty Daneo
(1908.1998) radici che hanno ispirato la realizzazione di un libro "dedica"
dov'è raccolta una poderosa selezione di liriche della poetessa che per oltre
cinquant'anni è stata un'importante figura di rilievo del panorama culturale
cittadino.
Questo l'omaggio che Franca Olivo Fusco ha voluto tributare alla scrittrice e
amica che l'ha spronata a seguire la strada della poetica. Il volume sarà
presentato questo pomeriggio alle 18 dall'autrice stessa dell'associazione
culturale Panta Rhei alla Lega nazionale in via Donota 2.
Non una pura e semplice raccolta di liriche, poiché il libro si presenta più
come una sorta di dialogo tra due poetesse che finisce per coinvolgere anche il
lettore. Olivo Fusco non si è limitata infatti solo a scegliere dei versi: di
ogni brano ne illustra difatti i retroscena, vale a dire il contesto temporale e
le motivazioni interori che l'hanno ispirato.
Il libro è diviso in due parti. Nella prima è raccolta la bibliografia della
prolifica poetessa con da ciascuna raccolta, le poesie più significative e amate
da Franca Olivo Fusco, mentre la seconda è un solare e intimo ritratto della
Ketty donna, amica e vicina di casa. Dall'infanzia al grande amore per il marito
pittore Renato Daneo, dalla sua casa in via dei Baiardi con il rigoglioso
giardino fiorito agli anni dell'intellettualmente vivace terza età.
|