Servizi
Contatti

Eventi


Sono “fiabe per grandi e piccini”, splendidamente illustrate da Andrea Gelici che riscopre una grafica da anni Cinquanta, che chi scrive non vede più dai tempi dell’infanzia, quando gli regalavano  libri usati da un decennio e passa prima… La grafica è funzionale ai contenuti e agli intenti dell’autrice che decide di richiamarsi a uno stile e a un tempo in cui le fiabe erano fiabe e gli eroi dei bambini non avevano nulla dei robot o del mostriciattolo elettronico.

Fatine, gnomi, spazzacamini, creature del bosco, re e principesse albergano in questa raccolta che è ben pensata per i piccini, per offrire loro modelli positivi e stile di poesia, ma anche per i grandi perché tornino ad essere bambini. La morale di queste belle e delicate novelle non è mai invasiva e prevaricatrice, suggerisce con dolcezza i veri valori dell’esistenza, insegna a rispettare ogni umile filo d’erba, a parlare con la luna, ad affrontare la vita con un sorriso.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza