Servizi
Contatti

Eventi


L'armonia e la purezza del verso della raccolta di lirica In cammino di Franco Orlandini, i riferimenti alla natura espressa in suggestivi flash che ne evidenziano il fascino ci fanno ritornare col pensiero al petrarchismo ed al classicismo del Cinquecento, al tentativo di un ritorno alla semplicità e alla naturalezza del nostro linguaggio effettuato nei primi felici decenni dall'Accademia dell'Arcadia.

Il Poeta, senza vuoti virtuosismi o forzate elucubrazioni coglie l'essenza delle cose e le penetra con eleganza rendendoci partecipi del suo lirismo volto a fermare nell'attimo la purezza poetica che da esso trasuda. E una lettura riposante, dolce, equilibrata ed armonica che genera sereno, che suscita amore per la natura anche là dove la realtà sembra generare evidenti contrasti. Al termine della lettura ci siamo chiesti:è un tentativo del Poeta per sfuggire lo stato di apprensione in cui ci rinserra la nostra piovra sociale? No. Possiamo piuttosto definirlo un richiamo alla purezza e alla semplicità delle cose per ritrovare in esse e per esse sul nostro cammino quel rinnovamento spirituale di cui abbiamo tanto bisogno. E ciò sempre con amore; infatti il Poeta ci dice : «...Ma il cammino talora ci conduce | dietro un arido muro che nasconde | o un groviglio di giorni | opaco più ci attarda, | se non lo scioglie volontà d'amore». Profonde e significative le liriche «Una vita» (in memoria del padre) e «alla vecchia madre», nelle quali il Poeta stempera i suoi ricordi nelle visioni più care, alla luce di palpitanti riflessioni e di aliti eterni.

Come viandante assetato d'universo, Franco Orlandini passa con la stessa naturalezza dagli affetti più cari al limpido brillio del «Giorno nuovo», dal cuore del pettirosso al docile incurvarsi di colline «A un paese», dalle lucertole che «sostano estasiatelsopra l'aspro biancore della pietra» al «secolo che invecchia sfiduciato» e che già sospinge ai margini dell'oblio i protagonisti del cosmo. Una simpatica ed avvincente panoramica di immagini ove la poesia si sposa all'armonia del verso ed i contenuti generano sentimenti sereni e volontà d'amore.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza