| |
E' questa un'opera dove Franco Orlandini ha raccolto
buona parte della sua produzione poetica, sparsa in diverse riviste, in
antologie, in precedenti raccolte. Ha voluto così testimoniare una sua presenza
bene amalgamata in un discorso colloquiale, dove la chiarezza della parola ha un
suo fondamento lirico. Quattro sono le parti che hanno un filo sotteso entro
cui si colgono concentrati di nostalgia, ricerca interiore per un nuovo Eden,
evocazioni d'anima.
Il poeta ha scavato nella propria interiorità ed è
andato alla scoperta del proprio essere: il contatto con il mondo, poi, con le
esperienze della vita, costituisce il diagramma di sentimenti vivi con cui
Orlandini avvia un suo discorso con temi che variano, ma che hanno intimamente
un fondo spirituale d'alto impegno. A vivaci quadretti legati al quotidiano si affiancano
scorci di ambienti dove non mancano gli effetti chiaroscurali ed i simboli di un
forte messaggio. In sintesi: un libro da leggere, fascinoso e da
meditare.
| |
 |
Recensione |
|