Servizi
Contatti

Eventi


Un’ampia premessa di Sandro Gros-Pietro c’introduce nel mondo di questa poetessa molto nota e molto apprezzata dalla critica più attenta; ci sono ben note, infatti, le benemerenze ed i tanti valori che costellano un’attività preziosamente limpida ed ariosa insieme.

Qui, Giorgina Busca Gernetti, con una scrittura densissima e luminosissima, lussureggiante di metafore e dalla forte valenza simbolica, registra suggestioni e intuizioni che danno alle pagine la magia di una trasfigurazione del reale; trasfigurazione moderna, che evoca pure tracce di segni sotterranei. Così, nel processo di donazione di un’ombraluce, la poetessa veicola scambi tra natura e individui che si collocano come sottili filamenti per un fitto colloquio d’antiche e accese intuizioni.

Nel complesso, la verità della poesia di Giorgina Busca Gernetti è naturalmente ed essenzialmente protesa con fede profonda a ricercare le ragioni dell’esistere, a raccogliere in se stessa il centro dell’universo nella tensione di una ricerca di Dio e dell’amore, contro tutte le forme violenza e di preclusione.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza