| |
Fiera dell’editoria Più Libri Più Liberi a Roma:
l’Abruzzo c’è

L’Abruzzo sarà presente alla Fiera nazionale della piccola e media
editoria Più Libri Più Liberi che si svolgerà a Roma, presso il Palazzo dei
Congressi dell’Eur, dal 4 all’8 dicembre 2010. In questa circostanza Nicoletta
Di Gregorio, presidente delle Edizioni Tracce, presenterà lunedì 6, alle
h.16.00, nella Sala Smeraldo, un incontro dedicato alla città ferita dal sisma
dal titolo: “La parola che ricostruisce: i testi sul terremoto dell’Aquila”.
”. Saranno illustrate alcune tra le più significative testimonianze sul
tragico evento che ha distrutto il capoluogo abruzzese, come i due volumi
scritti dal giornalista Paolo Mastri “3.32 L’Aquila – gli allarmi inascoltati” e
“Il quinto Abruzzo – La storia cambiata dal terremoto”, l’opera di Marianna Di
Nardo “Mani nude e spilli al cuore” e l’Antologia curata da Anna Maria Giancarli
“La parola che ricostruisce”, poeti italiani per L’Aquila, a conferma di come,
in un contesto drammatico, il calore e l’intensità della parola e delle sue
esplorazioni resistano alle disgregazioni del tempo e della vita e leniscano la
sofferenza della perdita. Parteciperanno all’incontro Elena Clementelli, Mario
Lunetta, Renato Minore, Elio Pecora, Plinio Perilli, Davide Rondoni, Maria Luisa
Spaziani e Marcia Theophilo. Martedì 7, alle h. 17.00, nello spazio AES – Isola
dei Libri, sempre Nicoletta Di Gregorio, in qualità di Presidente
dell’Associazione Editori Abruzzesi, sarà relatrice, con i rappresentanti delle
varie associazioni regionali, al dibattito “L’editoria locale nel mercato
globale: idee e prospettive”, organizzato dal Presidente dell’Associazione
Editori Sardi (AES) Ivan Botticini con il fine di progettare un coordinamento
nazionale tra istituzioni e associazioni delle varie regioni. Mercoledì 8, alle
h. 14.00, nella Sala Turchese, l’autrice pescarese Daniela Quieti presenterà il
libro “Echi di riti e miti” Ibiskos-Ulivieri 2010, Premio Autori per l’Europa
2009, una raccolta di racconti dedicata alle suggestioni e alle tradizioni della
terra d’Abruzzo. Interverranno Ugo Gregoretti e Alessandra Ulivieri.
Queste
presenze confermano la vitalità editoriale e culturale del territorio e
rappresentano un invito a leggere le tante pubblicazioni di qualità espresse
nella nostra regione.
3/12/2010
| |
 |
Materiale |
|