| |
Il sesso e la vita
Nell’appassionante libro, ambientato nei Castelli Romani e nella Sabina
tra la prima e la seconda metà del Novecento, l’Autore racconta "i risvolti
sociali e psicologici d’una parte d’Italia accostata alla Capitale, un frammento
di vita come una lettera ritrovata dai tempi antichi o medievali, inutile alle
gesta eroiche delle guerre e alle nebbie traditrici della politica, ma forse di
qualche utilità per saperne di più com’eravamo nell’intimo dei sentimenti e
nella quotidianità della vita".
Un'opera che Marco Onofrio, direttore editoriale della Edilet, definisce
"il passaporto erotico di una generazione".
Il Prof. Onorati, illustre dantista, nominato nel 2005 ambasciatore della cultura
dei Castelli Romani nel mondo, con Il sesso e la vita ripercorre la
situazione conflittuale che la generazione degli anni trenta del secolo scorso
ha vissuto nei confronti dell’amore, e affida memorie e tradizioni al nuovo
tempo affinché non se ne smarriscano le tracce.
| |
 |
Recensione |
|