| |
La ribelle
[…] Valeria Montaldi con
La ribelle continua a esplorare il mondo medievale e, precisamente, la Parigi del 1200. Protagonista è Caterina da Colleaperto, una donna che dedica tutta la vita allo
studio e all’esercizio della medicina nel più importante ospedale di Parigi,
favorita, in tale attività preclusaa quel tempo all'universo femminile,
dall'influente aristocratico Rolando Lanfranchi. Avversata, però, dalle
corporazioni, fugge a Milano che, nel Duecento, è già vivace capitale della
sartoria e della moda.
L'autrice delinea un quadro storico preciso dove le
donne sono relegate dal potere maschile ai margini della società. Caterina si
rivela non solo ribelle ma anche intelligente, libera e coraggiosa nel
realizzare un segmento di emancipazione femminile eccezionalmente significativo
per l'epoca analizzata. Ne scaturisce un romanzo suggestivo sia per
ambientazione che per fascino letterario.
| |
 |
Recensione |
|