| |
Seppellitemi dietro il battiscopa
Il libro di Pavel Sanaev
Seppellitemi dietro il battiscopa, racconta l’infanzia di un
bambino abbandonato dalla madre in seconda elementare e affidato, quindi, alle
rigorose cure della nonna. Ambientato nella Russia degli anni settanta, il
romanzo è diventato un cult per molti ex-ragazzi sovietici ed è stato
considerato “esaltante, nel quale il dark humour si misura con
l’allegria, e il realismo con un onirismo molto ben controllato” da “Le Figaro
Magazine”.
Tradotto in italiano da
Valentina Parisi, nella versione russa ha venduto più di cinquecentomila copie.
| |
 |
Recensione |
|