| |
La vena poetica di Roberto
Mosi in questo nuovo e-book Aquiloni conferma la cifra stilistica presente in
altre Raccolte. Una sorta di estatico spleen permea i versi, attivando la
dialettica tra l’immanente adesione al reale e la spinta ideale del vissuto
nella trasfigurazione trasognata del contingente, assimilabile alla poetica
figurativa dell’artista belga J.M. Folon, prediletto dall’autore per la
genuinità pura delle sue libere ideazioni.
La creatività
lessicale e sintattica sposa la “leggerezza” di una narratività fluente sul
piano emozionale ed esistenziale, attinto ai valori consustanziali la vita nella
semplicità del suo scorrere, nel suo rigenerarsi continuo alla luce dei rapporti
intergenerazionali.
La nascita di due nipotine ed il seguire con amorevole dedizione la
loro crescita è l’occasione poetica per riassaporare e riformulare il
quotidiano nella dimensione combinatoria , ma soprattutto ludica delle parole
che interpellano la “nuova stagione di nonno” nella ritrovata freschezza di
momenti che si calano nella variabilità delle circostanze.
| |
 |
Recensione |
|