Servizi
Contatti

Eventi


Sororità fra le Arti

Nella silloge lirica che ci offre la poetessa Daniela Quieti si evince la proteiforme semantica che contraddistingue i moti dell’animo veicolati dal verseggiare distillato in cui, come afferma il critico Nazario Pardini: “ …l’amore, il ricordo, l’azzardo, il panismo esistenziale si fanno compagni di un viatico volti a ripescare momenti e frangenti dell’essere”.

L’insigne pittrice Anna Di Volo, dall’iter professionale ricco e prestigioso per Personali e riconoscimenti di rilievo conseguiti, nell’accogliere l’invito ad esporre le sue singolari opere, ci offre la possibilità di fruire del suo universo al femminile di “ Donne “ e “ Madonne” senza volto che contribuiscono ad esaltare la sapienza dei vissuti nell’iconografia arcaica di una sofia universale da leggere ed interpretare attraverso i drappeggi velati delle fisionomie trasognate, anime pure, adornate di bouquet floreali.

L’eleganza della linea, la classicità dei cromatismi compositi ed assorti ci riportano al mistero dell’esistenza, all’oggettività di una metafisica invocata e sublimata dalla corporeità stilizzata della donna, generatrice e prolifica di frammenti di significati nei meandri altalenanti dell’esistenza verso un’armonia ricercata da vivere e soppesare.

Il reale e l’immaginario si affrontano e si coniugano per offrirci l’essenzialità delle pose, la stilizzazione delle acconciature e delle vesti per assurgere quasi sul piano iconologico alla personificazione della Poesia, incantatrice con le sue sorgenti di spiritualità rigeneratrice, mater profetica, e ammaliatrice di valenze etiche.

Anna Di Volo
 - opere: "Donna velata" olio si tela, 50x60 - "Dama con i fiori" olio su tela, 40x50

Materiale
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza