Servizi
Contatti

Eventi


I «respiri» di Luccia Danesin

La poetessa e fotografa padovana Luccia Danesin ha presentato nei giorni scorsi a Roma, alla libreria Bibli di via dei Fienarioli, la sua nuova raccolta di poesie Il cerchio dei respiri (Edizioni del Leone, 75 pagine, lire 16.000), introdotta dai poeti Elio Pecora e Maria Luisa Spaziani, che del libro ha curato la prefazione.

L’artista padovana, nota come fotografa per tradizione famigliare e vocazione personale, aveva affidato il suo esordio poetico quattro anni fa al libro Un fard fard rosso arancio. Ora, questa seconda raccolta poetica Il cerchio dei respiri comprende una cinquantina di poesie brevi, che non si lasciano tentare dalla facile rima; alcune si avvicinano agli aforismi, come questa, che riassume la tenacia e la forza dell’autrice: «Lontana lontana.| A volte mi sento lontana da tutti | come chi troppo debole | o troppo forte si sappia». Sono poesie per immagini, essenziali per dire la condizione di essere soli al mondo; corpi coscienti della caducità dei momenti, del bello e del brutto della vita, soggetti a malattie e morte, per questo alcuni testi pongono interrogativi sull’al di qua e l’al di là.

E, rileva la prefatrice Maria Luisa Spaziani «imperanti sullo sfondo, il brivido dell’amore, della memoria e della morte, le tre ineguagliabili linfe che salgono a nutrire il tessuto della poesia». A lenire il dolore della condizione umana affiora un diffuso sentimento di maternità (il libro è dedicato alla figlia Chiara) non inteso solo come maternità biologica, bensì come atteggiamento di attenzione verso gli altri, ascolto e dedizione, come dichiara l’autrice all’apertura del suo libro: «Prudenti, | sulle soglie, | consumeremo amore». In ogni caso la gravità delle considerazioni spesso si stempera negli attimi d’ironia colti al volo, con in mano un bicchiere pronto per il brindisi: «Anisette | ed è tepore | in una piazzetta parigina. | L’attimo è sospeso | e vago dicendomi felice. | La grazia che ripaga | è qui, | presente».

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza