Servizi
Contatti

Eventi


I nostri giorni perfetti

Di Francesco Piemonte, poeta bellunese sessantenne, avevo letto ancora negli anni Ottanta la raccolta “Sismografie”, mai più dimenticata per l’originalità del taglio e per la voce inconfondibile dell’autore. Da allora non mi era più capitato di imbattermi in cose sue, fino al recentissimo “I nostri giorni perfetti” pubblicato dalla Biblioteca dei Leoni (pagine 96, euro 11).

Gran libro, ricco di testi di riflessione, di rimeditazione, di elaborazione di pensiero, di illuminazione, mai banali o approssimativi, al contrario invece sempre puntualissimi e capaci di offrire uno sguardo anticonvenzionale su molti aspetti della realtà.

Oltre tutto, novità non da poco nella produzione poetica italiana, Piemonte è poeta che “pittura in versi”, come dice il risvolto di copertina, “trascinandosi dentro i fondali dei suoi quadri di parole l’inquietudine terremotante e terremotata di una coscienza vigile della contemporaneità”.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza