Voci dall'ombra
Di Valeria Massari, avevo già letto un paio di libri nel
passato, ma a colpirmi davvero è stato il suo ultimo appena uscito nella
Biblioteca dei Leoni. Si intitola “Voci dall’ombra” (pp. 80, euro 12) e
concentra in una raccolta densissima la maturità umana ed espressiva
dell’autrice.
Come si dice nell’acuta prefazione di Patrizia Garofalo, la
parola poetica di Valeria Massari è “corale”, perché effettivamente si realizza
verbalmente in un coinvolgimento in cui il lettore si sente subito compreso
dentro un comune “noi” universale.
E, proprio da quella sorta di misterioso laboratorio che è
l’ombra, arrivano le voci ora stimoli ora richiami al dichiararsi della vita al
di là di qualsiasi inquietudine e lacerazione. La carica della poesia di Valeria
Massari è inversamente proporzionale alla negatività che pronuncia. Così, al
pessimismo della ragione, rimbalza una positività istintiva frutto dell’energia
vitale profonda e insondabile.
|