La silloge poetica di Francesca Luzzio è sintomo di una vera poesia. Un percorso
di vita che è maturato lungo un pensiero, ed è a sua volta divenuto voce in
poesia.
Una raccolta ben
studiata nei suoi particolari che lasciano e stupiscono il lettore che vuole
affrontare la poesia quale arte letteraria antica e nobile, quale mistero e
storia raccontata dai poeti, persone di animo e di raffinata sensibilità.
Non parliamo delle
polemiche o dei disagi che spesso e sovente si denunciano attraverso l'uso della
poesia, quale non solo sfogo personale o denuncia, ma parola; parola anche di
tutte quelle persone che stanno spesso in silenzio per paura di esporsi troppo o
per volontà.
Nella poesia della
Luzzio troviamo anche le denuncie, gli amari dei giorni nostri visti attraverso
la politica, la protesta, la società.
Una poesia che
vibra, che scuote, che stuzzica l'interesse, che vuole prendere forma, che vuole
lottare, che vuole amare e ricordare, che vuole essere solamente poesia!
Un libro che merita molto e che senz'altro troverà parecchi consensi da parte
dei suoi lettori. Ripercussioni esistenziali non ha bisogno di tante parole,
parla già da solo! Buona lettura.
|