| |
Il respiro del mare e della fantasia
Fin dal titolo
Il Respiro del Mare il nuovo libro del
collaudato binomio tra Paola Ancilotto e Donatella Resa, che ha curato le
bellissime illustrazioni, promette un'esperienza e scenari che hanno il sapore
della magia e la profondità dell'universo. Ed è universale la storia – quasi una parabola
– raccontata
in questo semplice libro, impreziosito da disegni multicolori sapientemente
coniugati con il testo. IJna storia che è di tutti e di sempre, come spesso
accade per le favole: i piccoli potranno "giocare" con quello che i Ancilotto
chiama «l'altro cielo» e riconoscere, seppure in metafora, anche le insidie
della vita di ogni giorno che ci fa, tutti, «piccoli, ma saporiti». Per i
grandi, la lezione è più complessa ma anche qui si innesca un meccanismo di consapevolezza destinato a far riflettere sui nostri
obiettivi eli sviluppo più o meno compatibile, con i nostri presunti diritti
sulle altre specie e forse, sugli stessi nostri simili. La scelta dell'ambiente
marino sembra davvero indovinata: più vicino alla fantasia dei bambini anche
perchè "vivibile" e popolato eli creature "amiche", dall'ippocampo
– protagonista della favola – ai delfini, alle stelle quelle che vediamo la notte
sopra di noi e quelle che abitano i fondali, un doppio, come spesso sono i
nostri comportamenti anche nei confronti della natura.
| |
 |
Recensione |
|