| |
L'Elicona è il monte più alto della Grecia, celebre per le due sorgenti sacre
alle muse che colà si trovavano: Aganippe e Ippocrene. La tradizione vuole che
fosse stato Pegaso a farle zampillare, da qui i toponimi che sono stati formati
sulla radice hippo, cavallo. Alle pendici del monte si trova il villaggio
che diede i natali a Esiodo, Ascra. Le muse avrebbero ispirato il poeta che,
grazie a loro, cantò le origini degli dèi. L'Elicona è dunque il simbolo
dell'ispirazione poetica e perciò Eugenio Rebecchi, editore di Blu di Prussia
(via Castello, 29121 Piacenza), ha intitolato Nei dintorni di Elicona il
suo ultimo libro, che raccoglie poesie di Giorgio Bárberi Squarotti, Anna Maria
Farabbi, Nevio Nigro e Antonio Spagnuolo.
| |
 |
Recensione |
|