Servizi
Contatti

Eventi


Il reale e il possibile

Ultima di cinque precedenti raccolte poetiche che però non conosco, questa, che mi sono trovata a leggere, mi ha avvicinata ad un'espressione poetica particolare: essenziale, ruvida, e, soprattutto nella prima parte, quasi d'impronta giornalistica, ricca com'e di riferimenti alle problematiche sociali, economiche, politiche e ambientali del nostro tempo, anche al di la della particolare area geografica cui fa riferimento l'autore. In effetti, le poesie della pubblicazione sono presentate in due sezioni distinte, intitolate rispettivamente Terra e Aria. Inizialmente ho ipotizzato che i due raggruppamenti volessero separare testi più concretamente legati alla concretezza della realtà da altri di impronta più sognante ed evanescente. In effetti, però, dopo la lettura completa delle poesie, ad eccezione forse di un paio di liriche, tutte, indipendentemente dalla loro collocazione, mi sono parse espressione di una sensibilità molto corporea e pragmatica, capace di cogliere al meglio proprio l'elemento concreto delle cose, delle persone, dei sentimenti stessi.

La foto presente sul retro di copertina, che ritrae l'autore con un volto dai tratti ben delineati, con occhi penetranti rivolti ad indagare ciò che molti fingono di non vedere, con un'espressione decisa, quasi dura e combattiva, mi hanno ulteriormente confermato nella mia interpretazione dei versi letti.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza