Servizi
Contatti

Eventi


Ombrìe

La difficoltà di una lettura, attenta e coinvolgente, dovuta al dialetto viene brillantemente superata dalla “versione” offerta ad ogni pagina di questa silloge pregna e luminosa.

Poesie scritte con il fervore di un poeta che anela al ricordo , alla memoria , alla rivisitazione dei momenti fascinosi di un passato personale, e contemporaneamente tesse, con bagaglio culturale di notevole spessore, quei segnali, quelle ombre, quelle illusioni che la vita quotidiana spazia in ogni luogo, nella proiezione di quel vissuto che rende fortunatamente maturi . Con dolcezza le nostalgie hanno il colore stemperato di alcuni rapporti affettuosi, al di là dei motivi di rimpianto, e quasi sempre vividi per il tremolare del subconscio. “I nostri passi hanno l’estro del vento | quando sa il quadro, la cornice, quel tremolare di inganni nelle stagioni | con gli occhi lustri di malinconia…”

Così anche la gioia di vivere ha la sua consapevolezza nelle variopinte immagini che si alternano nel divenire e nell’apparire, tra metafore cesellate e ritmi particolarmente fluidi, in un crescendo lirico che rende ogni testo un piccolo gioiello nella meraviglia.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza