| |
Peter
Russell Vita e Poesia

Ho
conosciuto personalmente Peter Russell, incontrato più volte a Pian di Sco’, a
casa di Giuseppina Amodei, e poi, verso gli ultimi anni della sua vita, in
Sicilia, capitato per caso a un reading a Gela in cui lui c’era. (Non ho
mai capito come mai fosse finito in Sicilia). Ricordo la prima volta che lo
incontrai, mi sembrò fuori dal tempo, immerso come era nella poesia, con una
sigaretta perennemente tra le dita. Chiacchierammo. Uomo dolcissimo, ironico,
uno di quelli che staresti ad ascoltare per un tempo indefinito: «Io sospetto
che il poeta infatti rappresenti non solo le sue emozioni personali, ma le
emozioni di tutti»; «Per quanto riguarda il linguaggio di queste poesie,
volteggia tra una semplicità estrema – semplice, dolce e sensuale – e una
sofisticata miscela di stili poetici appresi dalla letteratura di più nazioni».
| |
 |
Recensione |
|