Servizi
Contatti

Eventi


Dieci capitoletti con altrettanti episodi che traggono ispirazione da momenti di vita del nostro tempo. Ne sono protagoniste sempre persone reali, di diverse età e differente ceto sociale, per cui le narrazioni si presentano assai variegate, di impronta continuamente nuova. E' del resto questa una prerogativa della Ugento, che ha, per indole naturale, il dono di saper porgere con semplicità e naturalezza, per cui riesce a farsi stimare ed amare dai suoi lettori. Tema dominante dell'intera raccolta è l'amore; amore colto ora come fatto naturale tra due persone e altre volte in senso più generale, quale sentimento di umanità e stima nei confronti di ogni altra persona, del prossimo in generale, nella sua totalità. Ed è così profondamente sentita la sensazione da coinvolgere spesso l'animo tutto del lettore, al punto di determinare partecipazione e condivisione di ideali e di comportamenti. Tutti i racconti sono impreziositi da un disegno del noto grafico e pittore Vico Calabrò che, come d'abitudine, li ha attuati con pochissimi tratti essenziali, quasi a non voler creare disturbo alle narrazioni, ma con tanta grazia e lievità da farli sembrare visioni eteree. Una nota preziosa davvero nel contesto di un insieme.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza