| |
Una fiaba e una raccolta di foto sul tema del gatto: l'ultima
pubblicazione dell'artista padovana Luccia Danesin, edita da Imprimenda, dal
titolo GattiRitratti guarda al mondo felino con accattivante e premurosa
simpatia. Lo fa attraverso una serie di bellissime foto, di pensieri di
personaggi illustri, un'introduzione firmata da Annamaria Zanetti e, per finire,
con una piccola storia autobiografica scritta dalla stessa Danesin.
Gatti randagi e domestici, di ogni pelo e colore; gatti dagli
occhi spaventati, innocenti, birichini, inquietanti; gatti dalla bocca
spalancata, arrabbiata, in posa con un sorriso, con una boccaccia, con un fare
aggressivo; soli o a coppie; che inseguono un minuscolo insetto o si perdono a
guardare, con aria sognante, attraverso il vetro; accucciati o in posa;
addormentati o mentre fanno le fusa; ammiccanti tra le coperte o in bilico tra
le foglie.
Il mondo felino che gli scatti di Luccia Danesin hanno
immortalato è vario e diverso, ma si ritrova compatto nell'amore folle e
passionale che la fotografa ha verso i gatti, non importa che sia il suo, o
quello della vicina o il randagio sotto casa. "Sono compagni di vita, creature
speciali, piccole divinità della nostra casa - ha scritto la Zanetti - Alle
prese con i ritratti dei gatti, Luccia Danesin ci offre qualcosa di prezioso e
di inedito, una galleria unica di piccoli grandi felini, un'indagine per
immagini, finemente psicologica, che rivela il gatto che è in noi e l'umano che
è in loro, l'essere loro per noi compagni psichici tuttavia sempre inafferrabili
come è inafferrabile tanta parte di noi per noi stessi.
Il libro è indicato non solo a chi del gatto non può fare a
meno ma anche come regalo agli amici, a chi è digiuno del mondo felino, una
bella scoperta che apre orizzonti affettivi impensabili.
| |
 |
Recensione |
|