Servizi
Contatti

Eventi


Ritorno al presente

La critica letteraria è fatta in gran parte di recuperi, anche oggi, tempo in cui trionfa il pre-sente. Ed è appunto quello di ri-presentare autori e testi un compito consustanziale alla disciplina dell’analisi e del commento. […]

All’insegna del recupero, stavolta su «oggetti» e «soggetti» dell’attualità letteraria, presso l’editore Caramanica di Minturno escono tre volumi: due antologie critiche di poesia e una rivista. Le antologie si riferiscono ai poeti Lucio Zinna (nato a Trapani nel ‘38) e Leonardo Mancino (maceratese del ‘39). L’idea portante dell’editore e dei curatori (Francesco De Nicola e Giovanni Tesio, per ora, due studiosi di calibro e di assodata notorietà), è quella di sottrarre all’editoria cosiddetta grande il monopolio, che poi si rivela sempre più un imbuto se non un contagocce, della poesia destinata alla fama, alla posterità, ai pianinobili della storia letteraria del novecento, in virtù (ma voglio dire il contrario) della «potenza» pubblicistica, della «deterrenza» tipografica.

Zinna e Mancino sono due voci sane, meritevoli, e le rispettive antologie lo attestano, rivendicando il mal tolto a un «mercato» letterario che le grandi case s’appropriano, non per propugnarlo, ma quasi per interdirlo o, comunque, riservarlo a pochissimi eletti.

E di recupero è giusto parlare anche a proposito della rivista, intitolata mediterraneamente i limoni, nella loro qualità di frutti «poetici» (e come non ricordare Montale?) e costitutivamente «aspri» (come non costruirvi subito una metafora valida per la sempiterna opera creativa dell’uomo). Curano questo primo numero, di nuovo, il De Nicola, in collaborazione con Giuliano Manacorda. Anche qui l’imperativo e quello di strappare «gli onori alla cronaca» a quei dieci-venti autori targati «famosi» a disporli, non certo per la canea dei versificatori autofinanziati che assillano i «camerieri» editoriali (alias, certi critici), ma la selezionata schiera dei «recuperabili» senza macchia e senza congiura.
Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza