Servizi
Contatti

Eventi


Il titolo dell’opera di Isabella Fanelli  Sempre e per sempre, ma soprattutto il suo sottotitolo “un amore in sms”, la dice lunga su ciò che aspetta il lettore che vi si accosti.

Innanzitutto la storia di una donna, Francesca, che racconta in prima persona le proprie vicissitudini di madre, i fallimenti di moglie, i lutti familiari, le solitudini e le scelte lavorative sbagliate fino all’arrivo del cosiddetto “grande amore”: musicista, sposato e padre; connubio decisamente non felice per la protagonista.

In un vortice di passioni spesso conflittuali, tra sms, distanze, viaggi, sensi di colpa, gelosie e furiosi litigi, Francesca compirà una scelta, seppur discutibile, per il proprio futuro amoroso.

La storia risulta senz’altro avvincente e “l’espediente” degli sms innovativo. Se a ciò aggiungiamo una carrellata di personaggi solo apparentemente secondari, come Jessica, l’amica del cuore della protagonista ed Elisa, la sorella, e “condiamo” il tutto con uno stile semplice, quasi “quotidiano”, avremo la ricetta di questi moderni Romeo e Giulietta letterari.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza