Servizi
Contatti

Eventi


L’Autore, generale dei Carabinieri in congedo per sopraggiunti limiti d’età (per un civile si parlerebbe di pensione), narra di se stesso, pur celandosi dietro il fittizio nome di Gianni Calice. Due anni fa era già uscito con “L’ Arma nel cuore”, per gli stessi tipi editoriali.

Qui sono rievocate, in altrettanti appassionati racconti, venti esperienze vissute negli anni di carriera dell’ufficiale.

A ragione della competenza e soprattutto dell’alta professionalità dell’interprete, quanto potrebbe avvincere in azione, diventa ulteriore modulo per una lettura meditativa circa il ruolo effettivo delle Forze dell’Ordine. E, consideratane la diretta implicazione, emerge l’umana determinazione, intesa come fatto psicologico, morale nonché umano, oltreché deontologico, del singolo militare chiamato ad assolvere alle sue principali consegne, di difesa delle istituzioni e del cittadino, e più in generale della Patria, garantendo la giustizia nel rigoroso rispetto delle leggi dello Stato.

Spunto del titolo è stato tratto da un articolo di Indro Montanelli, uscito sulle pagine della testata Il Giornale, “Poliziotto allo specchio”, riportato ad appendice del libro.

I contenuti si affiancano alle varie fiction televisive (ricordiamo, quale più emblematico esempio, la serie, che riscosse ampio successo di ascolto, sul Maresciallo Rocca) e cinematografiche (ad es. “Il tenente dei Carabinieri”). Mentre per similarità artistica occorre fare riferimento a tutta una congerie letteraria, fra cui la più consona opera potrebbe essere il libro “I racconti del maresciallo” del rimpianto scrittore e regista Mario Soldati.

Tuttavia, come anticipato, rispetto alle summenzionate produzioni, televisive, cinematografiche e/o letterarie, la presente opera coinvolge il lettore a tal punto che penserei lo potesse rendere perfino partecipe delle vicende descritte dall’Autore, tutte assolutamente reali, in quanto ne solleciti un comune ed innato senso d’appartenenza ad una Nazione, l’Italia.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza