Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. Può essere che l’ironia agisca in modo de-costruttivo sulla forma poetica che, alla fin fine, ha qui minore importanza: ciò che conta è il senso complessivo, ci illumina perciò la postfazione del Di Stasi che condividiamo. E non è poi che l’autore non sappia muoversi in senso tradizionale, tecnico o no, es. le rime per l’occhio: ubbie|dubbie (Busillis) scansia|ansia (Fuoriuso), quindi esiste una scelta per il lettore, volendo. L’espressionismo (con distinguo) di ‘Niente da dire’ è lì a testimoniarlo, e a chi cerca la verità oltre le apparenze consigliamo ‘Nei nuovi film’.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza