Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. Quello di Onano è un percorso poetico che, su una fondamentale connotazione della scrittura, procede verso il superamento di steccati linguistici per entrare là dove il segno e la sua cifra interiore si integrano; conta allora la non-precarietà del gesto, il suo farsi, pur consapevole di una realtà oggettiva, di scansioni che vanno oltre il semplice dato concreto per coglierne ulteriori riverberi. A p. 30, tanto per esemplificare il livello stilistico dell’autore, l’impressionante rilievo di reperti storicizzati coglie l’idea di corporeo e contingente ora e qui, mentre a p. 79 il ritratto si definisce nella ‘minuteria’ come ‘alto esercizio dell’essere’. Ottima la postilla di Endrighi - Salvaneschi. Per il termine prossemica v. ‘Parole in controluce’ a p. 296.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza