| |
Poesia. Si è talora
influenzati dalla forma di un’ opera, come se per esempio la verticalità potesse
mutare la sostanza del discorso poetico ma non quando l’aspetto visivo esercita
cadenze riferite al senso, es. ‘Il pavone e la palma’: l’idea descrittiva
implicita nella cartografia fa diminuire la parte documentaria per il disegno
naturistico fino a costituire un più completo quadro creativo che dispone i
colori secondo una raffinata resa cromatica – toni bianco-azzurri in ‘Onde di
gabbiani’– la cui bellezza racchiude spiritualmente le immagini.
| |
 |
Recensione |
|