Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. Dopo la precedente raccolta (Tenacia d’ombra, v. PdV n. 33 p. 243) ci pare che la Guidi abbia intrapreso un percorso che si approfondisce rilevando in progressione esiti densi di significato e coinvolgendo la scrittura in ritmi visivi, come si evince da Falène, uno dei testi di più compiuta realizzazione: la parola acquista così spessore semantico; in Tracce, per esempio, assistiamo alla connotazione di immagini e intuizioni riassunte da un’apparenza descrittiva che conduce a una ‘vocalità’ poetica di elevata concezione.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza