| |
Narrativa. Sebbene
classificato come ‘racconto di Natale’ personalmente vediamo in questo testo le
possibilità anche di poesia e teatro, quindi un taglio non consueto e
indubbiamente originale: vi si narra di un Convegno sul tema ‘Origini riti e
significato della Natività’ e attraverso i varî interventi escono le più strane
ipotesi, per esempio quella del professor Tristan de La Fourche (p. 25 e ss.),
cioè che vi siano stati due Bambin Gesù, uno povero e l’altro ricco; chiaro il
tono ironico, ma avverte a buon diritto l’autrice che le ‘favole insegnano’ (p.
4, vedi pure a p. 23 da Le feste).
| |
 |
Recensione |
|