| |
Poesia. Una straordinaria
sensibilità si ritrova nelle liriche di Camilo Pessanha (Coimbra, 1867 - Macao,
1926) dovuta ad ascendenze simboliste e per l’aspirazione a un assoluto ricavato
asceticamente dal sentimento del tempo (R. Jacobbi); in Italia è già apparso per
Einaudi quattro anni or sono in una edizione curata e tradotta da Barbara
Spaggiari. La finezza del dettato è memore di radici culturali note: ‘– Lunghe
tele di chiaro di luna tessute d’oro, | leggende diamantine delle stelle’ (p.
4). Stupendo il sonetto Maddalena.
| |
 |
Recensione |
|