| |
Poesia. Non solo frammenti linguistico-creativi in cui vige una
struttura, ma anche inserti tecnici: la ‘contaminatio’ specifica senza
delimitarlo il sottile diaframma tra le varie discipline artistiche (testi di
Fontana sono stati utilizzati da vari compositori fra i quali Roman Vlad). La
ricerca del lettore è sul senso: lo si deve districare dal prodigioso
reticolo fonico-verbale, a volte in funzione visiva. Dei frammenti più
‘intellegibili’ va segnalato il breve ‘34 [feed back]’ la cui inventiva si
ricollega a fattori estetici, e il ‘16 [per percussioni]’ che prefigura grafie
musicali di neo-avanguardia.
| |
 |
Recensione |
|