Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. Va riconosciuta la ‘voce forte’ della Fiocco, voce che il passare degli anni ha reso in una vasta gamma tematica: limpidezza del segno costruito sulla presente realtà che comprende e ripete un mondo ove la memoria filtra la sua dimensione senza tempo e dove ‘l’addio | ha colore abissale’ (Il gabbiano, vv. 3-4), e colpisce la grande modernità della scrittura nel passaggio fra momenti lirici e altri d’acuta percezione, con una rara capacità di sintesi – ‘La striscia bianca d’un volo | sparì: dissolta brevità’ (Colore per l’onomastico, vv. 5-6) – senza nulla perdere dell’estensione conoscitiva.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza