|
Poesia. La ‘silloge poetica per bambini e ragazzi’ fa seguito alla precedente ‘Quando fiorisce il pesco’: vi è sempre vivo l’impegno sociale che si riflette in campo didattico; la terza parte infatti evidenzia la condizione di tanti ragazzi di fronte a realtà difficili. La seconda (Coriandoli di sogni) presenta invece un mondo fanciullesco ricco di fantasia; qui in particolare si esprime la capacità dell’autrice di creare immagini deliziose che fanno risaltare la purezza dei sentimenti – e la natura può trasmettere ‘un mormorio di storie‘ (Amico vento). L’appendice contiene poesie in dialetto vicentino urbano. |
|
|