| |
Poesia. Che nella produzione di un autore sussistano mutazioni (per ‘Suoni, e
altro’ v. PdV n. 36 p. 166) è in fondo positivo, infatti lo stile si misura
attraverso i cambiamenti per definire l’arco stilistico. Le poesie qui raccolte
risultano convincenti laddove la parola si presenta nella sua nudità espressiva,
come in Graffio ‘Dov’è il sogno?’ (v. 5) o a p. 13 ‘L’aria è lilla, |
vola un pettirosso’– più articolata invece quando l’espansione del dettato
travalica i limiti dell’essenza e si traduce in spazi ulteriori.
| |
 |
Recensione |
|