| |
Poesia. Anche se certi versi
possono sembrare prosa è invece poesia, e al più alto livello. Nooteboom è nato
all’Aja nel 1933 e viene considerato ‘uno dei maggiori scrittori contemporanei’
(alcuni suoi romanzi sono apparsi in Italia): nella produzione poetica è
evidente la visione di una natura che ritorna di fronte al nulla-fuori; la
parola di conseguenza esercita una funzione intimistica (diremmo quasi sacrale);
in Basho (1-4) affiora il sentimento dell’eterno nel cammino ciclico
della stessa umanità; quando poi l’autore vuole ‘rappresentare’ lo fa in modo
estremamente originale (Le maschere).
| |
 |
Recensione |
|