| |
Poesia.
Operatore culturale di spicco nel panorama letterario italiano, Lippo ha svolto
una sua linea poetica che si può identificare con il lirismo citato da Maffìa
nella prefazione, ma occorre chiedersi: che tipo di lirismo? Non si tratta
solamente di una superficie lirica; lo scavo nella parola porta ben più in là,
nel punto di raccordo tra esperienza vissuta, realtà oggettiva e scansione
spirituale. Se nell’Autobiografia il poeta scopre la sua identità, in
altri testi come La trama oscura o Rovello propone una dimensione
di mirabile intensità espressiva.
| |
 |
Recensione |
|